Sventola La bandiera bianca Sui lenzuoli Firmati Col sangue E pace Sia… Libertà non è solo una parola, ma una sensazione o una condizione. Tutto ha un prezzo; ma non la vendetta. Ci si può sentire soli in mezzo alla folla. Una sorta d’oblio aleggia. Falsità e verità ostacolano il percorso di ognuno di…
Dalla POESIA al RACCONTO: da una vita a terra ai colori del cielo
Sono una foglia caduca Sdraiata a terra In un viale di luci a neon che brillano più di una luna Non sono sola ma è come se lo fossi Niente più mi attraversa La gente mi passa sopra, come se niente fosse Nata in primavera, morta d’autunno Aspettando il mio giorno che, non è arrivato…
Radio Kalaritana Cagliari intervista la Dott.ssa Irma Dessì Resp. del SRRS-CDD ASL Cagliari
<<Un caro saluto a chi ci sta ascoltando. Ai microfoni, Maria Chiara Cugusi. Oggi parleremo di salute mentale e dell’attività importantissima: che viene portata avanti dal Servizio Riabilitazione Psichiatrica dell’ASL di Cagliari. Ospite in studio la dottoressa Irma Dessì. Responsabile del servizio, a cui diamo il benvenuto>>. <<Buongiorno, grazie>>. <<Dottoressa, il 24 di settembre, parte…
Dalla POESIA al RACCONTO: da un’altra estate che non c’è a cercarsi…
Un’altra estate che non c’è Eclissi di vita dove niente ha sapore eppure vi è un solleone. Agosto, non ti conosco estati sgualcite che nessuno stira o rammenda compagni di gioco con il conto in banca ed il telefono mobile. La vita, sconosciuta, tentare la rivolta è impossibile se per gli altri è un mestiere…
Dalla POESIA al RACCONTO: dal rumore del silenzio ai sogni ricorrenti …
Il rumore del silenzio I volti e le maschere risa di vita adolescenziale ricordi di fototessere sciupati nelle vene della città i sogni che, dormono i suoni che, hanno un eco vorrei… forse è tardi così preferisco tacere le parole, sono fumetti nelle nebbie d’inverno io sono, combattere devo il sole lo cerco da dietro…
September blues
Un problema comune è il dover affrontare nuovamente la propria attività di lavoro o studio dopo le vacanze: in inglese lo chiamano “back to work blues”, ossia in termini psicologici la “sindrome del ritorno”. Questo problema non va sottovalutato perché, anche se non si tratta di una malattia, è un insieme di sintomi di tipo…
Vite spezzate: Kurt Cobain
Kurt Donald Cobain, nacque il 20 febbraio 1967 ad Aberdeen nello stato di Washington. A Seattle invece troverà il successo iniziale e nella stessa città giungerà alla sua fine il 5 aprile 1994 a soli 27 anni, come tristemente noto. Nato da una famiglia di origini irlandesi, già da piccolo mostra interesse per la musica…
Ferragosto a Marina Piccola
Durante Il periodo di Ferragosto presso il centro diurno dipartimentale di Marina Piccola c’è stato un momento di unione in tutti i sensi. Si sono incontrati i diversi percorsi riabilitativi e le persone che li seguono. Ciò ha realizzato delle giornate “multicolore” dove si è assistito a un via vai di persone e un interscambio…
Chris Cornell: dalla strada al palco
Chris Cornell, nato Christopher John Boyle (Seattle, 20 luglio 1964 – Detroit, 18 maggio 2017), è stato un cantante e musicista statunitense. Noto come frontman delle band Soundgarden, Temple of the Dog e Audioslave, si è cimentato anche come artista solista, pubblicando diversi album e contribuendo a diverse colonne sonore tra cui il film di James Bond “You Know My Name”. La sua carriera ha inizio da adolescente, come “strimpellatore” e come batterista….
Il volto e la maschera – vita da star
Qual è il filo che lega la prematura scomparsa degli artisti maledetti della nostra rubrica? Di fili non ve n’è uno solo ma molteplici: sesso, alcool, droga, ma soprattutto malessere; tutti elementi che vengono coperti e nascosti con una maschera da star. La depressione, porta dell’ade di tutte le malattie psichiatriche, è uno di questi…









