Polvere e fumo di carri armati nei miei occhi palazzi di città grigi senza volti la guerra vista nei telegiornali non ha lo stesso odore acre cade a terra sangue del mio sangue una madre allatta al seno sua figlia nata sul ciglio della guerra fiore sbocciato a primavera un senso che la vita non…
Anno: 2022
Artisti per la pace
Risale al mese scorso la notizia del violoncellista Denys Karachevtsev, che nelle strade distrutte dai bombardamenti decide di suonare una sinfonia di Bach, per trasformare il silenzio della città in messaggio di pace e ricostruire ciò che la guerra ha causato. Il violoncellista ha avviato una raccolta fondi per aiutare le vittime e riportare la…
Pace e Libertà sono valori essenziali delle nostre democrazie?
Noi redazione ci chiediamo, confrontandoci con gli attuali avvenimenti, se all’interno di una comunità contemporanea possano convivere guerra e democrazia. Questa dualità ci porta a riflettere sui nostri ideali di vita. La pace è per noi una civiltà libera, priva di storture, spirali, gabbie e sbarre. Quali sono i vostri ideali? La nostra epoca è…
Open Day di Primavera
Il 23 marzo lo scenario di Marina Piccola ha ospitato il nuovo Open Day di Primavera, un evento organizzato dal Servizio di Riabilitazione Psichiatrica in cui sono state presentate le attività di ortofioricoltura, ceramica, falegnameria, manualità fine e gioco degli scacchi, svolte nei centri di Selargius e di Marina Piccola. Come scenario la primavera, stagione…
Open Day di Primavera
Il 23 marzo 2022,dalle ore 10:00 alle ore 14:00 e dalle 15:00 alle 16:30 il centro diurno di Marina Piccola ospiterà il primo evento di primavera. Tulipani e composizioni floreali faranno da preziosa cornice ai percorsi riabilitativi integrati. Pazienti, familiari e operatori saranno nostri graditi ospiti.
Mai nessuna come Marilyn e Audrey
Due grandissime dive a confronto Nel 2022 sono in preparazione il film e la serie tv sulla vita di Audrey Hepburn, tratti dal libro “Audrey at home”, che ci regala una collezione di scritti, foto e momenti vissuti dall’attrice. In contemporanea uscirà un altro capolavoro, il film “Blonde” dedicato a Marilyn Monroe di cui non…
Tante immagini, una terra
È un comune mercoledì mattina a Cagliari, ai piedi del Bastione di Sant Remy tra il quartiere della marina e quello di castello. I componenti della redazione web sono pronti a visitare la mostra di fotografia e arti figurative presso la Fondazione di Sardegna alla scoperta di un mondo vecchio che si veste di nuovo…
Giroud affonda l’inter nella 230° stracittadina
Il Milan vince il derby per 2-1 contro l’Inter e riapre il campionato. Vittoria giunta al termine di un match soffertissimo ma portato a casa col cuore e con il carattere dal Diavolo. Primi 70 minuti di marca nerazzurra: Maignan è prodigioso su Brozovic , Dumfries e Lautaro. Ma al minuto 38 nulla può sul…
Quando la lettura è libera? di Daniel Pennac
Un libro che si legge con il piacere di sentire qualcosa di assolutamente “originale” è “Come un romanzo” di Daniel Pennac. Infatti in questo testo l’Autore si propone di scandagliare l’universo della lettura con quello spirito d’osservazione che è tipico di scrittori e poeti… Chi è il lettore e soprattutto che cosa rappresenta la lettura…
Il cantastorie degli ultimi
Ventitré anni fa ci lasciò uno dei più grandi cantautori e poeti italiani, Fabrizio De André. Nato a Genova il 18 febbraio 1940, ricordato per i suoi grandi testi, per l’attenzione a tutto ciò che lo circondava : Genova, in particolare i carruggi e il porto; la cittadina di Tempio Pausania, da cui traeva ispirazione…