Siamo su Marte un pianeta che non è sulle carte, c’è tanta polvere da spezzare il cuore mi sento un allegrone. Ho sempre storie nuove, vo’ Signori a voi l’onore di scovare il sole, nascosto dentro un altro sapore. Dentifricio alla menta per profumare la bocca, avanti, avanti a chi tocca, anche se mi tormenta…
Autore: Redazione A
Polvere
La polvere si alza… arriva Don Chisciotte e Sancho Panza nella loro pseudoguerra cadono da cavallo e mettono il culo a terra in realtà la guerra non c’era, era solamente un manipolo di ladri di primavere le frontiere erano fioriere di pervinche e non un deserto di cactus de gustibus sul bus e anche un…
Out of order! Fuori servizio!
Il fenomeno Hikikomori Nel 2020 è stato realizzato un cortometraggio dal titolo: “Ho tutto il tempo che vuoi” che tratta del disagio dell’Hikikomori, ovvero l’isolamento sociale che affligge maggiormente i giovani di sesso maschile tra i 16 e i 30 anni. Hikikomori è un termine giapponese che vuol dire letteralmente “stare in disparte”; infatti è…
Il progetto Velaforte
Una giornata dedicata alla vela, musica e riflessioni Il 7 giugno si è svolta a Carloforte la manifestazione dedicata al progetto Velaforte che ha come scopo lo sviluppo delle capacità delle persone con disagio psicofisico. Nato nel 2018 nell’isola tabarchina da tutti coloro che lo hanno ispirato: operatori, pazienti e istruttori di vela qualificati. L’organizzazione…
Gli Incontri itineranti di comunità del Servizio Riabilitazione
Isili: l’inizio della ripresa Il 23 maggio è stata la prima tappa del tour “Incontri Itineranti di comunità” alla “Music Academy” di Isili, un evento organizzato dal Servizio Riabilitazione di Cagliari. La ricetta dello spettacolo itinerante che ci ha visti protagonisti in un connubio di poesia e tanta musica è la solita che ci ha…
Milan campione d’Italia!
Grazie alla doppietta di Giroud e il gol di Kessie il Milan batte 3 – 0 il Sassuolo, espugna il Mapei Stadium e con 86 punti conquista lo scudetto n°19, 11 anni dopo il 2011. Come è stato possibile che una squadra che alla vigilia del torneo non era data tra le favorite, (anzi era…
Il Girasole
Non mi hanno mai regalato un fiore. Chissà perché! Eppure mi sarebbe piaciuto tanto un gesto d’amore, di gentilezza, l’avrei gradito. Non ho mai pensato ai girasoli più di tanto, tranne forse averli associati all’olio di semi quando ero bambino. Qualche anno fa li vidi piantati nel giardino di un amico, erano tanti, alti, belli,…
La psicopandemia
La nuova sfida della salute mentale Noi della Redazione web “La senti questa voce” abbiamo sentito l’esigenza di esaminare il fenomeno della psicopandemia che ha colpito tante persone in questi ultimi due anni. La salute mentale è purtroppo un argomento ancora poco conosciuto dalla massa, ci siamo posti parecchie domande riguardo ciò che è…
Interroga la notte
Polvere e fumo di carri armati nei miei occhi palazzi di città grigi senza volti la guerra vista nei telegiornali non ha lo stesso odore acre cade a terra sangue del mio sangue una madre allatta al seno sua figlia nata sul ciglio della guerra fiore sbocciato a primavera un senso che la vita non…
Artisti per la pace
Risale al mese scorso la notizia del violoncellista Denys Karachevtsev, che nelle strade distrutte dai bombardamenti decide di suonare una sinfonia di Bach, per trasformare il silenzio della città in messaggio di pace e ricostruire ciò che la guerra ha causato. Il violoncellista ha avviato una raccolta fondi per aiutare le vittime e riportare la…