Lo stress cronico che colpisce la società contemporanea. Questo è il nucleo tematico di “Burnout”, la mostra del collettivo di artisti sardi che usa l’arte come strumento di denuncia. Dalle opere si evincono stati di ansia e depressione trasmessi dalle prostitute ritratte da Amirah Suboh, donne che sembrano cercare una nuova identità lontano dagli stereotipi…
Tag: Riabilitazione psichiatrica
Joker: aldilà del bene e del male
Arthur Fleck, una persona con gravi disturbi psichiatrici, ogni volta si dipinge il viso e incarna la figura di Joker Un pagliaccio! Fà ridere il pubblico certo, ma dentro di se nasconde una grande solitudine. Arthur Fleck soffre di una sindrome pseudo bulbare, non può controllare i muscoli facciali. Il pianto o le risate improvvisi,…
2 OTTOBRE, GIORNATA MONDIALE DELLA NONVIOLENZA
Oggi ricorre la giornata della non violenza la quale coincide con l’anniversario della morte di Mohandas Karamchand Gandhi, detto anche il Mahatma (ossia la Grande Anima) è stato un politico indiano e leader del movimento per la libertà e l’indipendenza dell’India, nonché il fondatore della nonviolenza, un metodo di lotta politica che rifiuta ogni atto…
Giuro che col prossimo stipendio mi compro la barca! L’inserimento lavorativo di tipo riabilitativo
Un giorno…percorrendo la mia via… sono caduto… …mi sono sentito perduto! Un giorno sono uscito fuori dal mio cerchio… Mi è rimasto un marchio! Ho conosciuto il dolore e la sofferenza… …mi sembrava una penitenza! Dovevo assolutamente rientrare in carreggiata… …non è stata una passeggiata! Ho trovato una mano tesa che mi ha aiutato a…
Mi hanno invitato a pranzo a casa tua, se vuoi puoi venire anche tu! Il laboratorio riabilitativo di cucina
C’è chi sa cucinare per passione. C’è chi ama cucinare per la passione di mangiare. C’è chi non sa fare un uovo fritto, come me, e vorrebbe imparare a farlo! Nella vita quotidiana cucinare per sé e per gli altri può avere diversi significati: occuparsi di sé; organizzarsi; mettere a fuoco la memoria. Provo un…
Camminare, camminare e ancora camminare, prima o poi si arriverà! I progetti di attività motoria
Quando mi hanno proposto l’attività motoria ho subito detto no. Ma io dico sempre e subito no! A qualsiasi proposta! È la paura! È l’ansia! L’ansia di dovermi impegnare in qualcosa di nuovo che mi fa dire subito no! Io sono scettico su tutto! Figuriamoci sull’attività motoria! Mi chiedono se sia per mancanza di energia…
La prova del chiodo! Il laboratorio riabilitativo della falegnameria
Mi è sempre piaciuto pensare al falegname come al mestiere della vita! È un mestiere nobile e ci vogliono grandi motivazioni… ed io penso di averle trovate qui. Qui…al Centro Diurno Marina Piccola… la falegnameria si integra con i laboratori di fioricoltura. Ed ora stiamo costruendo le fioriere… gli arredi da giardino… i piccoli portavasi…
Pranzo ‘’en plein air’’ a Marina Piccola
Il giorno 13 agosto dalle 11.00 il centro diurno dipartimentale di salute mentale, che non è poco, ha organizzato un pranzo a Marina Piccola, wow! Finalmente si mangia tutti assieme, che fame! Sfruttiamo questa bella giornata! L’obiettivo del pranzo era quello di riunire la maggior parte delle persone che partecipano alle attività. Preparatevi, lavatevi le…
I reportage della redazione web: BUCOLICA URBANA
Il sole quasi timido ha illuminato la giornata di mercoledì 24 gennaio 2024 a Cagliari, chiusi nei nostri pastrani, ci siamo ritrovati al colle di San Michele, location che ospita la mostra dal nome Bucolica Urbana. La mostra fa parte del “Festival di arti urbane e visive – Cagliari Urbanfest” aperta dal 12 gennaio al…
Non siamo soli: le attività riabilitative continuano durante le feste di fine anno
Uscite di gruppo, cinema, visita al planetario, pranzo di inizio anno, festa della musica: sono questi gli eventi che hanno contrassegnato il periodo natalizio per i Centri Diurni. Durante le feste nulla si è fermato, non è mai mancata la presenza di attività e momenti di condivisione per non dimenticare che ci sosteniamo a vicenda…